TOSSE
…La tosse non è una malattia, ma soltanto un sintomo e un efficace meccanismo di difesa con cui l’organismo si libera da sostanze irritanti, come polvere, fumo, liquidi, particelle di cibo,…
…La tosse non è una malattia, ma soltanto un sintomo e un efficace meccanismo di difesa con cui l’organismo si libera da sostanze irritanti, come polvere, fumo, liquidi, particelle di cibo,…
…di malattie intestinali, come diarrea ed enterite. Sono inoltre meno soggetti a infezioni dell’apparto respiratorio e delle vie urinarie. Rispetto a quelli allattati con il biberon, devono succhiare con più forza…
…la migliore nei casi in cui l’allattamento naturale crea molta apprensione e ansia alla mamma: ciò che conta, infatti, è creare con il bambino un rapporto sereno e rilassato. Spesso le mamme…
…Intorno ai 2 anni ha inizio un periodo della crescita conosciuto come l’età del no. Con le sue arrabbiature e testardaggini estreme il bambino tenta di affermare se stesso come…
…di un raffreddore, con starnuti, muco dal naso, tosse notturna. La febbre, se c’è, è bassa e gli attacchi acuti di tosse sono ancora assenti. È sopratutto in questo periodo che il…
…si accompagna a irritazione della gola, naso chiuso, perdita di liquido dal naso, starnuti, bruciore agli occhi, ingrossamento dei linfonodi del collo.Tosse e raucedine sono presenti nel 30-40% dei casi,…
…mucose nasali. I sintomi La bronchite si manifesta principalmente con una tosse insistente secca e stizzosa, che a volte provoca conati di vomito, accompagnata da malessere generale. I bronchi producono muco…
…innanzi tutto se riesce a instaurare con il bambino un rapporto sereno e giocoso. Per riuscirci deve avere una caratteristica in particolare: i bambini le devono piacere davvero. Oltre a questo deve…
…centrale. Con il massaggio Dopo aver eseguito con le dita dei leggeri movimenti circolari intorno al capezzolo, lo si arrotola con delicatezza tra il pollice e l’indice. Il massaggio va…
…sentirà legittimato, a sua volta, a esprimere con sincerità le proprie reazioni. Come preparare il bambino Per alleviare il disagio del più grande è importante diluire nel tempo gli inevitabili…