L’alimentazione
…alimento dello stesso gruppo come latticini, legumi, pesce, uova. E se odia le verdure, non è il caso di drammatizzare, facciamogliene assaggiare un pezzettino di ciascuna e poi prepariamogli quelle che…
…alimento dello stesso gruppo come latticini, legumi, pesce, uova. E se odia le verdure, non è il caso di drammatizzare, facciamogliene assaggiare un pezzettino di ciascuna e poi prepariamogli quelle che…
…mettiamo in bocca qualcosa di solido senza che abbia imparato a ingoiare, può provare una sensazione di soffocamento e avvertire il cibo come qualcosa di spiacevole. Per questo fino ai…
…labbra. Ingoiare un oggetto è più pericoloso che mordersi la lingua. Potete mettergli tra i denti qualcosa di morbido. ■ Non spostatelo bruscamente, non scuotetelo né schiaffeggiatelo, ma parlategli dolcemente, in…
…ogni volta che lo si usa. ■Se il mughetto è ricorrente,si può cambiare la tettarella,sostituendola con una di forma diversa, comunque al silicone. L’uso di succhiotti troppo grossi e di gomma…
…Dopo la comparsa dei primi dentini non va però più utilizzato, perché il bambino è in grado di provocare facilmente incisioni che possono lacerare il materiale. Il caucciù È una gomma naturale…
…oggetti infrangibili che non fanno rumore, come palline di gomma o pupazzi di stoffa. Questo rituale di lanci e restituzioni, apparentemente ripetitivo, gli serve per imparare che a ogni azione (il…
…vanno lavate frequentemente, così come bisogna spesso pulire a fondo cucce, brande e gabbie. Nello svolgere questi compiti, si consiglia di indossare guanti di gomma per evitare il contatto diretto con…
…vita A sette-otto mesi può fissare affascinato minuscoli particolari di un libro di figure o il decoro, per esempio, di una palla di gomma o di un secchiello. A otto mesi, quando…
…bambino sicuro e protetto e lo aiuta a scaricare la tensione, proprio come può esserlo per un adulto masticare una gomma americana o fumare una sigaretta. Infine, è attraverso la bocca…
…Si ricava dal lattice della corteccia dell’albero della gomma. Morbida ed elastica, mantiene integra la propria struttura anche se si rompe. Poiché assorbe facilmente l’acqua, con l’uso tende a ingrossarsi, a…