VOMITO
…Il vomito è regolato da un centro situato all’interno del cervello, chiamato centro del vomito: viene stimolato dai messaggi che riceve dalle cellule nervose dell’intestino, ma può essere eccitato anche dal movimento,…
…Il vomito è regolato da un centro situato all’interno del cervello, chiamato centro del vomito: viene stimolato dai messaggi che riceve dalle cellule nervose dell’intestino, ma può essere eccitato anche dal movimento,…
…Durante gli attacchi di tosse le labbra diventano bluastre. Chiamate immediatamente il pediatra se: ■ Il catarro è denso, grigio o giallo-verdastro o vi sono tracce di sangue. ■ Dopo…
…con molto catarro che determina nausea e a volte vomito,con molta salivazione: Ipeca 5 CH, 3 granuli 3 volte al giorno. Con la medicina convenzionale Se il bambino ha difficoltà di…
…A seconda del tipo di veleno ingerito, il bambino può accusare: ■ Problemi neurologici: convulsioni,delirio,sonnolenza fino al coma,andatura barcollante e mancanza di coordinazione dei movimenti. ■ Problemi intestinali: vomito,diarrea,forte mal…
…La polmonite è un’infiammazione che penetra in profondità nei polmoni: intere parti di tessuto vengono invasi di catarro,che tende a solidificarsi impedendo il passaggio dell’aria. Può essere provocata da virus, batteri…
…bambino ha mal di testa e accusa i sintomi del raffreddore. Man mano che la malattia procede, arrivano il catarro e la febbre, che può superare i 39 °C. In molti…
…I sintomi ■ Se ha bevuto poca acqua per qualche secondo, la cosa si risolve con uno spavento, qualche colpo di tosse e conati di vomito, che lo aiutano a…
…mangiare. In alcuni casi si accompagnano malessere generale, vomito, febbre, mal di pancia, mal di testa, lingua asciutta e patinosa, occhiaie. Qualora se ne sospetti la presenza, i corpi chetonici possono essere…
…la cottura. Reazioni allergiche e intolleranze Qualsiasi alimento, compresa la frutta, può causare un’allergia o un’intolleranza. Il bambino può avere vomito, diarrea o sviluppare macchie, eczemi e rigonfiamenti sulla pelle….
…va esposto il meno possibile a sostanze irritanti, come il fumo della sigaretta, lo smog e la polvere. ■ Per facilitare l’espulsione del catarro, se il bambino è molto piccolo lo…